
Il Sigillo degli Dèi: Karnak, Amon, Mut e Khonsu.
Il “complesso templare di Karnak” insieme a quello di Luxor, oltre che per le sue estese e imponenti dimensioni, è conosciuto anche per essere uno
uomini all’apparenza normali che nascondono invece capacità e poteri fuori dal comune, discendenti da una stirpe di eroi creata agli albori della civiltà̀ da Ra per combattere il Caos e la forza oscura di Isfet, manifestazione terrena del male.
Lo Shen si trova coinvolto da tempo nella più importante delle sue missioni: impedire a ogni costo che i seguaci di Isfet, guidati oggi da un uomo ricco e potente, entrino in possesso del Sigillo e della Chiave, necessari per aprire il portale che separa la dimensione dei vivi da quella dei morti e liberare, così, Apopi, il dio del Caos.
Al campus universitario dove finge una vita da normale studente, il destino di Peter si intreccia con quello di Emma Renier, studentessa italiana modello, giunta in Inghilterra con una borsa di studio. Peter scopre presto di non riuscire a starle lontano; un antico e potente destino, indipendente dalla sua volontà, lega infatti le loro anime. Ma, con orrore, scopre anche che i seguaci di Isfet sono terribilmente vicini al compimento del loro obiettivo e che lui è coinvolto più di quanto possa pensare.
Peter, ora che lo scontro finale fra le due fazioni si fa sempre più vicino, deve fare appello a tutto il suo coraggio per salvare l’umanità e non perdere l’amore di Emma, ma i seguaci di Isfet riescono ad anticipare ogni sua mossa…
Il “complesso templare di Karnak” insieme a quello di Luxor, oltre che per le sue estese e imponenti dimensioni, è conosciuto anche per essere uno
Maat, dea della giustizia, rappresenta nell’antico Egitto i concetti di ordine, armonia, equilibrio e giustizia, che sono alla base della vita. Come ordine universale, Maat
Peter Nicholas Drake «Chi sono o che cosa sono? In realtà non so dirvelo. Un guerriero? Un eroe? Un semidio? Un uomo come tanti? Forse
La costellazione di Orione è una delle più belle e affascinanti costellazioni del cielo invernale. Si trova sull’equatore celeste ed è visibile in tutto il
Moglie, madre o figlia di Ra, Sekhmet è l’alter ego seducente e terribile della dea Hathor. Hathor, dea dell’amore e della musica, morbida e materna,
“«Chissà quando capiterà anche a noi di trovare la nostra anima gemella» intervenne Alissa, interrompendo il discorso sul loro prossimo viaggio. «Tu ci credi, Emma,
Ecco un altro articolo sui luoghi del Sigillo degli Dèi … Il primo aveva riguardato il Tempio di Amon e l’Oasi di Siwa. Ora presentiamo Venezia,
Per la stesura del libro “Il Sigillo degli Dèi” ho svolto, come qualsiasi autore fa quando si accinge a scrivere una storia, numerose e svariate
Nell’antico Egitto lo shen, conosciuto anche con il termine di sheneu o shenu, è uno degli amuleti magici più antichi e più importanti. Esso proteggeva