A breve novità sulla nuova pubblicazione

La trama

uomini all’apparenza normali che nascondono invece capacità e poteri fuori dal comune, discendenti da una stirpe di eroi creata agli albori della civiltà̀ da Ra per combattere il Caos e la forza oscura di Isfet, manifestazione terrena del male.

Lo Shen si trova coinvolto da tempo nella più importante delle sue missioni: impedire a ogni costo che i seguaci di Isfet, guidati oggi da un uomo ricco e potente, entrino in possesso del Sigillo e della Chiave, necessari per aprire il portale che separa la dimensione dei vivi da quella dei morti e liberare, così, Apopi, il dio del Caos.

Al campus universitario dove finge una vita da normale studente, il destino di Peter si intreccia con quello di Emma Renier, studentessa italiana modello, giunta in Inghilterra con una borsa di studio. Peter scopre presto di non riuscire a starle lontano; un antico e potente destino, indipendente dalla sua volontà, lega infatti le loro anime. Ma, con orrore, scopre anche che i seguaci di Isfet sono terribilmente vicini al compimento del loro obiettivo e che lui è coinvolto più di quanto possa pensare.

Peter, ora che lo scontro finale fra le due fazioni si fa sempre più vicino, deve fare appello a tutto il suo coraggio per salvare l’umanità e non perdere l’amore di Emma, ma i seguaci di Isfet riescono ad anticipare ogni sua mossa…

Le recensioni del Sigillo degli Déi

Ninfa
Leggi Tutto
Vorrei partire dicendo che se cercate un libro con al suo interno mitologia ,egitto ,mistero ,amicizia e romance,questo è il libro adatto a voi . Una cosa che ho notato fin da subito e che mi ha dato modo di entrare all'interno di questo splendido mondo ,sono le descrizioni ,minuziose ,ma mai prolisse. I personaggi hanno tutti loro un ruolo ben preciso e anche se sono molti sono stati descritti e mossi all'interno della trama con estrema bravura. Andiamo ai nostri personaggi principali , Emma una ragazza che preferisce la compagnia dei libri a quella delle persone ( l ho compresa piu di una volta ,dove ci sono libri c'è emma🤣 ) forte e determinata e Peter l'altra parte della sua mela si completano perfettamente ,lui ama i misteri e lei è un enigma molto interessante ai suoi occhi e non solo. I personaggi secondari, che mi hanno colpita sono,michael(ironico,forte e leale) e alissa(leale,amichevole e determinata) mi sono piaciuti parecchio. Oliver è rimasto un po di più nell'ombra ,speriamo di conoscerlo meglio nel.prossimo volume. Ho apprezzato tantissimo la tensione che si palpa all'interno dell'opera fin dalle primissime pagine. Molti colpi di scena che vi faranno rimanere a bocca aperta. Direi che questo libro mi ha conquistata ,ed ora attendo con ansia il secondo volume per svelare, un sacco di misteri rimasti celati fra le righe di questa storia. Potrei dire ancora di più ,ma voglio che lo scopriate da soli ..🔥
Veronica
Leggi Tutto
Davvero bello questo romanzo di Giudy Lauri. Pieno di colpi di scena, avvincente. Scrittura semplice e pulita. Si legge con estrema scorrevolezza. Davvero consigliato!
Gioachino
Leggi Tutto
Devo essere sincero di questo genere libri ne ho letti pochi, ma come capita spesso, prima o poi trovi quello che ti fa esclamare wow! Ecco a me è successo proprio con Il Sigillo degli dèi. In questo libro ho trovato elementi che presi singolarmente mi piacciono molto, come l'avventura e i miti, ma che mixati non sempre riescono a dare risultati alla lettura avvincenti. Qui ho trovato le caratteristiche focali dell'uno e dell'altro genere: dall'azione travolgente al mito esotico, dal bene al male. La lettura è molto fluida, anche se con termini ricercati, per finire posso dire che è molto avvincente e che praticamente l'ho divorato, pur di arrivare a scoprire la fine. Non posso che fare i complimenti alla scrittrice e augurarle il miglior successo possibile.
Osvaldo
Leggi Tutto
Letto d'un fiato, coinvolgente e sopratutto scritto bene. Complimenti all'autrice, non vedo l'ora di leggere il prossimo.
Stefania
Leggi Tutto
Ho trovato questo romanzo intrigante e avvincente. Si tratta di un perfetto mix tra avventura, mistero, leggende legate all'antico Egitto, e una buona dose di romanticismo. La passione dell'autrice per quello che riguarda i miti e le leggende legate al popolo egizio trasuda da ogni pagina consegnandoci una trama ben congegnata, in bilico tra fantasia e realtà, e personaggi interessanti come i guerrieri Shen, capitanati dal carismatico Peter, del quale non potrete non innamorarvi. L'attrazione tra Peter e la giovane Emma è immediata per un motivo che scoprirete leggendo il romanzo. Il legame che li unisce è fatto di complicità, passione e tenerezza. Emma sta iniziando a prendere coscienza di sè e sono convinta che ci riserverà molte sorprese, così come Michael e gli altri giovani guerrieri, tutti ben introdotti. Sono stata trascinata dal susseguirsi degli eventi, desiderosa di scoprire la verità, sentendo il calore della sabbia sulla pelle, passando per le suggestive calli di Venezia, e addentrandomi nelle sfarzose stanze di antichi castelli scozzesi. Un viaggio ricco di azione, suspense, e momenti divertenti che strappano anche qualche risata. Una lettura fluida e gradevole che mi sento di consigliare. Constance S.
Sissi
Leggi Tutto
✒️Essendo il primo romanzo dell’autrice posso solo che farle i complimenti! La scrittura è matura, pulita, non ho riscontrato neanche un errore. Non ci sono stati buchi di trama o situazioni spiegate male, è tutto chiaro e intrigante. ⬇️TRAMA NEI COMMENTI⬇️ 📍La storia mi è piaciuta, amo le divinità e le varie leggende che le racchiudono, quando poi vengono portate nei giorni nostri la mia felicità tocca il culmine. Anche la storia sui guerrieri Shen, sulle loro capacità, i tatuaggi, e alcuni legami mi ha conquistata e costretta a divorare il libro in poco tempo, in quanto la mia curiosità era al massimo. 🫶🏻Il modo in cui la relazione tra i due protagonisti, Emma e Peter viene sviluppata l’ho apprezzata molto. Nonostante non sia una fan dell’ insta-love, qui ci troviamo in una situazione differente, in quanto più che un insta-love il trope predominante è quello della profezia/anime gemelle. E nonostante questo i due protagonisti sono abbastanza razionali da cercare di capire per quale motivo sentono e provano questa grande attrazione l’uno nei confronti dell’altra, spiegato poi in seguito in modo sensato. Il loro rapporto nonostante caratterizzato da attrazione a prima vista si evolve poi con calma, non è forzato. In più occasioni il fatto che ci fosse un dialogo veritiero e sincero tra la coppia, nei momenti di tensione e disagio soprattutto, è una delle cose che ho apprezzato di più. 💚La protagonista sento che porterà grandi gioie nei prossimi libri. In questo possiamo notare come, insieme al lettore, si avvicina al nuovo mondo e inizia a conoscere e a capire le varie regole. 🖤Peter è un personaggio che mi ha colpito subito, ben caratterizzato e pronto a tutto per il suo lavoro, i suoi amici ed il suo nuovo amore
Paola Dogali
Leggi Tutto
Un libro fantasy che si fa leggere velocemente. La trama è interessante e avvincente , anche se , in alcuni punti, mi sarebbe piaciuto fosse un po' più approfondita. Comunque un bel libro. Consigliato
Francesca Daniele
Leggi Tutto
“Buon pomeriggio a tutti, quest'oggi sono qui per parlarvi del libro 📖 il sigillo degli dèi di @giudy_lauri edito @blueberryfantasy.edizioni Prima di tutto voglio ringraziare Giudy Lauri per avermi dato l'opportunità di leggere il suo romanzo. ⚔️Trama⚔️ (Nel carosello) 🔥 Recensione 🔥 Vorrei partire dicendo che se cercate un libro con al suo interno mitologia, Egitto, mistero, amicizia e romance, questo è il libro adatto a voi. Una cosa che ho notato fin da subito e che mi ha dato modo di entrare all'interno di questo splendido mondo, sono le descrizioni, minuziose, ma mai prolisse. I personaggi hanno tutti un loro ruolo ben preciso e, anche se sono molti, sono stati descritti e mossi all'interno della trama con estrema bravura. Andiamo ai nostri personaggi principali, Emma una ragazza che preferisce la compagnia dei libri a quella delle persone (l'ho compresa più di una volta, dove ci sono libri c'è Emma🤣) forte e determinata e Peter l'altra parte della sua mela, si completano perfettamente, lui ama i misteri e lei è un enigma molto interessante ai suoi occhi e non solo. I personaggi secondari, che mi hanno colpita sono Michael (ironico, forte e leale) e Alissa (leale, amichevole e determinata) mi sono piaciuti parecchio. Oliver è rimasto un po di più nell'ombra, speriamo di conoscerlo meglio nel prossimo volume. Ho apprezzato tantissimo la tensione che si palpa all'interno dell'opera fin dalle primissime pagine. Molti colpi di scena che vi faranno rimanere a bocca aperta. Direi che questo libro mi ha conquistata, ed ora attendo con ansia il secondo volume per svelare un sacco di misteri rimasti celati fra le righe di questa storia. Potrei dire ancora di più, ma voglio che lo scopriate da soli...🔥 Buona lettura 🥰 Un beso 😘 Alla prossima ⚘️”
Vero Fantasy
Leggi Tutto
Da subito il prologo, parte con la giusta dose di mistero che ti invoglia a continuare. Gli egizi mi hanno sempre affascinata, fin da piccola, quindi ho seguito con interesse i particolari, mai pesanti, riguardo questa antica civiltà. Il romanzo è avvincente, con tanti colpi di scena. Non riuscirete a stare tranquilli un attimo! I personaggi li ho trovati ben caratterizzati, soprattutto i principali. Emma è una ragazza introversa e gentile, ma anche con tanta forza interiore. Peter, affascinante e tenebroso, con i suoi occhi color ossidiana, imperturbabile. Forse avrei creato più complicità e più scene tra Michael e Peter per far capire il loro legame di migliore amici, proprio come Emma e Alissa. Un po’ più in ombra, invece, rimangono gli altri die compagni: Oliver e Daniel. La scrittura è semplice, piacevole da leggere. Una cosa che mi ha destabilizzato è l’alternarsi dei punti di vista tra Emma e Peter anche all’interno dello stesso capitolo. Come nella scena dell’incontro. All’inizio guardiamo la scena dal punto di vista di Emma e dopo l’incontro passiamo subito a Peter. Forse avrei preferito che il punto di vista variasse per capitolo così da avere una visuale completa delle emozioni del personaggio. Questo però l’ho notato soprattutto nella prima metà del romanzo poi diviene più netta la separazione. Sono sempre convinta che una scrittura in prima persona faccia comprendere il personaggio principale a 360°, ci faccia vivere come fossimo noi i protagonisti, emozionandoci di più e attribuendo la giusta ombra di mistero al personaggio secondario (ovviamente questa è la mia umile e personale opinione). Ad esempio qui avrei preferito avere più mistero su Peter, lasciando intravedere più le emozioni di Emma e meno quelle di lui per rendere il romanzo più accattivante, anche con il punto di vista in Terza persona. Nonostante ciò (assolutamente soggettivo) ho trovato Il Sigillo degli Dei un bel romanzo di esordio che merita assolutamente di essere letto. Complimenti all’autrice!
Precedente
Successivo

Curiosità dall'antico Egitto e non solo...